Termometro da cucina: guida all’acquisto
Termometro da cucina: introduzione
La realizzazione di una buona cucina e di piatti sfiziosi e nutrienti, passano anche dall’attrezzatura di cui si può disporre, che siano piatti tradizionali o magari più fantasiosi, avere gli strumenti giusti può fare la differenza per quello che è il risultato finale a tavola. Uno di questi strumenti è sicuramente il termometro da cucina, ideale per ottimizzare i tempi di cottura e i relativi risultati.
Per questo andiamo a vedere nella seguente guida tutto ciò che è importante sapere su questo oggetto, a partire da cos’è e come funziona, passando per la comprensione delle caratteristiche che deve avere un modello professionale e uno per liquidi, per poi approfondire i temi legati al suo prezzo e ai luoghi dove è possibile reperirli.
Indice
Che cosa sono i termometri da cucina
Un termometro da cucina rappresenta uno strumento utile a ottenere risultati eccezionali nella cucina di tutti i giorni, ma anche e soprattutto per quella professionale, in grado di farvi letteralmente leccare i baffi.
Come spesso accade però, per questa tipologia di oggetti, per scegliere il miglior modello di termometro da cucina bisogna adottare alcune accortezze.
Ad esempio se siete degli appassionati di cucina o comunque siete alla ricerca di un perfezionamento di quelle che sono le vostri doti culinarie quotidiane, un termometro da cucina è uno strumento di cui non potete assolutamente fare a meno.
Questo vale anche per quanto riguarda la pasticcerie e ambiti affini. Le applicazioni possibili di questo strumento sono davvero tante, ma la cosa che più stupisce è che consente di perfezionare anche compiti complessi con risultati in grado di stupire voi e i vostri eventuali ospiti o compagni di pranzi, cene e ogni altro pasto.
Inoltre bisogna anche considerare l’aspetto legato al risparmio energetico, infatti monitorando attentamente la temperatura di un alimento oltre a cuocerlo a puntino si evitano anche inutili sprechi elettrici, con conseguente risparmio di spese in bolletta, cosa che rappresenta un aspetto importante di questi tempi.
Come si usano i termometri da cucina
I termometri da cucina servono a misurare con esattezza la temperatura di diverse tipologie di alimenti. I modelli tradizionali di questo oggetto sono realizzati con una sonda incorporata, questo significa che sono semplici da utilizzare (si inseriscono e segnalano la temperatura in modo immediato) ed economici.
Per quanto attiene al funzionamento è sufficiente mettere a contatto la sonda con gli alimenti o immergerla direttamente nell’acqua, se si utilizza per la cottura, aspettare qualche secondo e vedere la temperatura segnalata sul display.
Conoscere la temperatura in modo esatto permette di realizzare piatti gustosi e cotti al punto giusto, molto più di quanto si potrebbe fare senza. Questo perchè ad esempio in molti alimenti, come ad esempio quelli fritti, è necessario che l’olio sia alla giusta temperatura per evitare di ottenere cibi difficilmente digeribili ed esageratamente oleosi.
Per quanto riguarda i modelli di termometro da cucina si segnalano in sostanza due diverse tipologie: quella che possiede il display a parte rispetto alla sonda, che è collegata tramite cavo e quei modelli che si contraddistinguono per essere un blocco unico. Poi si può fare una distinzione fra termometri professionali e quelli destinati alla cucina per liquidi, vediamo di seguito di cosa si tratta.
Termometro da cucina professionale
Un termometro alimentare può essere di diversa tipologia e avere qualità più o meno elevata, anche in base all’uso che se ne intende fare.
Alcuni fattori che determinano la maggiore qualità di questo strumento, e lo rendono professionale rispetto a quelli nella media, riguardano: i materiali con i quali sono realizzati (in questo caso è consigliabile acquistare un modello in metallo ed evitare la plastica), ma anche la precisione con cui il termometro indica la temperatura di un alimento.
Questo perchè ci sono dei modelli la cui attendibilità è di +1°C, mentre altri sono più puntuali, con scarti rilevati di appena 0,1°C, quindi è chiaro che i secondi sono più adeguati per chi ha bisogno di uno strumento professionale.
Un altro aspetto molto importante riguarda la velocità di misurazione, di solito un buon termometro riesce a compiere tale operazione in circa 5 secondi, dunque quando le attese sono superiori a questa soglia molto probabilmente non vi trovate di fronte ad un esemplare di elevata qualità.
Inoltre i modelli di ultima generazione includono le connessioni wireless o bluetooth, questa tecnologia consente di verificare la temperatura anche mediante smartphone e tablet, si tratta dunque di una comodità significativa, che consente ad un termometro di avere una qualità in più rispetto ad altri modelli.
Ricapitolando, un termometro da cucina professionale si evince dalle seguenti qualità:
- Materiali di alta qualità
- Precisione nella temperatura
- Velocità di misurazione
- Tecnologie Wireless o Bluetooth
Questi sono i migliori modelli da acquistare:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Instantanea con Sonda Lunga 13.5cm e... | 11.063 Recensioni | 12,99 EUR 10,49 EUR | Scopri offerta Amazon |
2 | ![]() | ThermoPro TP01S Termometro da Cucina Professionale con Lettura Istantanea con Sonda Lunga,... | 8.411 Recensioni | 12,99 EUR 9,99 EUR | Scopri offerta Amazon |
3 | ![]() | CIRYCASE Termometro Cucina, Termometro Barbecue a Lettura Rapida & Precisa con Sonda Addizionale... | 135 Recensioni | 19,99 EUR 16,99 EUR | Scopri offerta Amazon |
4 | ![]() | INKBIRD IHT-1P Termometro Cucina Digitale Ultrarapido Professionale 3s Termometro a Termocoppia a... | 257 Recensioni | 29,99 EUR 22,94 EUR | Scopri offerta Amazon |
5 | ![]() | Termometro cucina termometro barbecue termometro digitale,termometro bbq LCD termometro da cucina... | 25 Recensioni | 6,48 EUR | Scopri offerta Amazon |
Termometro da cucina per liquidi
Per quanto riguarda i termometri da cucina per liquidi un fattore importante nella scelta riguarda il range di temperatura offerto, infatti fra i termometri ci sono differenze a seconda della finalità per cui sono utilizzati.
Ad esempio quelli ad uso domestico hanno una temperatura in media compresa fra i -20° e i 50°, mentre quelli che possiedono finalità specifiche per funzionare ad alte temperature, partono da 50° e giungono fino a 300°, viceversa esistono anche quelli che lavorano sotto zero, restando in un range di temperatura compreso fra zero e -50°.
I termometri con un range di temperature più elevato possiedono un maggiore flessibilità e solitamente una durata più lunga.
Una delle peculiarità che non deve mancare in relazione ai termometri da cucina per liquidi è il fatto di essere Waterproof, ossia essere impermeabile all’acqua e adatto ad essere immerso in essa, questo è ovviamente fondamentale quando si cucinano cibi che includono l’uso di liquidi.
Per quanto riguarda la durata di un termometro da cucina, essa viene sicuramente agevolata da una manutenzione accurata e in particolare pulendolo a seguito di ogni utilizzo, usando acqua e sapone.
In presenza di residui molto resistenti vi basterà immergere la sonda in acqua bollente e attendere il tempo adeguato per la rimozione dello sporco. A seguito del lavaggio è importante asciugare il termometro, onde evitare che si formi la ruggine.
Altre operazioni importanti da compiere con un termometro sono il suo spegnimento dopo ogni utilizzo, allo scopo di non far esaurire velocemente la batteria, ma anche la sostituzione tempestiva di queste ultime nel momento in cui tale operazione si rende necessaria.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Instantanea con Sonda Lunga 13.5cm e... | 11.063 Recensioni | 12,99 EUR 10,49 EUR | Scopri offerta Amazon |
2 | ![]() | Termometro cucina termometro barbecue termometro digitale,termometro bbq LCD termometro da cucina... | 25 Recensioni | 6,48 EUR | Scopri offerta Amazon |
3 | ![]() | ThermoPro TP01S Termometro da Cucina Professionale con Lettura Istantanea con Sonda Lunga,... | 8.411 Recensioni | 12,99 EUR 9,99 EUR | Scopri offerta Amazon |
Il prezzo di un termometro da cucina
Il prezzo di un oggetto di questo tipo, detto anche termometro alimentare, può variare molto in ragione sia della qualità di uno strumento, che dal marchio produttore o in virtù delle sue caratteristiche specifiche.
In generale il range di prezzo parte da pochi euro (minimo 4 o 5) fino ad arrivare ad oltre 30 per quelli di maggior pregio. Ci sono molti modelli che possiedono una fascia di prezzo centrale, che si aggira intorno ai 10 e i 20 euro, che tendenzialmente risultano quelli più scelti, perchè possiedono adeguate qualità e forniscono altrettante garanzie sia dal punto di vista dell’efficienza che per quanto riguarda la loro resistenza e durata nel tempo.
In relazione al prezzo è giusto notare che esiste un leggero risparmio completando l’acquisto online e in particolar modo sul marketplace Amazon. Per completare l’acquisto in un e-commerce come questo potete servirvi di una carta di credito o degli altri mezzi di pagamento online, mentre se preferite i negozi fisici oltre alle carte potete utilizzare il denaro cartaceo.
Dove si compra questo strumento
Un termometro da cucina può essere acquistato quasi ovunque al giorno d’oggi.
Ovviamente come per quasi tutti i prodotti anche in questo caso Amazon la fa da padrone, consentendo l’acquisto di un numero davvero ragguardevole di modelli, per tutte le tipologie di esigenze, sia dal punto di vista economico (si può trovare un termometro da cucina anche con pochi euro), sia per quanto attiene le necessità qualitative, ad esempio per chi è alla ricerca di un termometro specifico resistente al caldo o al freddo.
Ma tali termometri sono disponibili nell’e-commerce online anche di altri siti, inclusi i rivenditori specializzati che ne consentono l’acquisto in rete e si occupano poi della spedizione a casa dell’acquirente.
Non mancano le possibilità di acquisto anche per coloro che preferiscono recarsi presso un punto vendita fisico, infatti c’è l’imbarazzo della scelta, dal supermercato ai negozi specializzati in oggetti per la casa e quant’altro. Per fare qualche esempio pratico, si può spaziare da Ikea ad Happy Casa, fino a tutti gli altri.
Insomma, trovare questo strumento è davvero molto semplice, ora non devi far altro che scegliere come acquistarlo per poi goderti i suoi servizi, a tutto vantaggio delle tue opere culinarie in cucina, che saranno sempre cotte a puntino grazie al controllo della loro temperatura.
Classifica dei termometri da cucina
Ora che conosci davvero a fondo i termometri da cucina non rimane altro che acquistarne uno dal miglior sito al mondo per acquisti online: Amazon. Questa di seguito è la classifica dei termometri da cucina più venduti, ti consiglio di consultarla per individuare il prodotto perfetto in base alle tue esigenze.